THETA è uno stimolatore a 4 canali pensato per il trattamento di protocolli riabilitativi sia standard (Antalgico, NMES) che specifici, soprattutto quando sono richieste co-contrazioni e contrazioni indotte. Il dispositivo permette di seguire protocolli neurologici (Spasticità, Piede emiplegico, Agonista-Antagonista) ed è adatto per patologie specifiche come il trattamento post-operatorio del LCA. Configurazione dei programmi: Full (63 programmi)

 

Dispositivo Medico di Classe IIa con marchio CE.
È stato valutato dall’organismo notificato BSI
Produttore DJO France.
Leggere attentamente le istruzioni.

I vantaggi

  • Protocolli integrati specifici.
  • Programmi: riabilitazione I & II, Sollievo dal dolore I & II, Vascolare, Preparazione fisica I & II, Neurologia.

Indicazioni

  • Emiplegia
  • Paraplegia/Tetraplegia
  • Sclerosi multipla
  • Broncopneumopatia cronica ostruttiva
  • Rottura del tendine del polso/della mano
  • Trattamento del tunnel carpale
  • Instabilità della spalla
  • Spalla congelata
  • Lussazione della spalla
  • Post-operatorio della Lesione di Bankart / Latarjet
  • Rottura dei legamenti crociati
  • Tendinopatia (Achille, patuleo, TFL e anca;)
  • Distorsioni (caviglia, ginocchio e anca;)
  • Epicondilite
  • Periostite
  • Strappo muscolare
  • Mal di schiena
  • Protesi totale di ginocchio e/o anca

Controindicazioni

Fare riferimento al manuale del prodotto, che può essere scaricato dalla scheda “Documenti” in questo sito.

 

TECNOLOGIA MUSCLE INTELLIGENCE™

  • Mi-Ready significa tecnologia Muscle Intelligence™ lavora sui 4 canali Mi- Scan, Mi-Tens, Mi-Range, Mi-Action. 2 cavi mi-sensor inclusi.

2 + 2

  • Scegli e associa due programmi diversi contemporaneamente. Ciò consente di trattare due zone anatomiche contemporaneamente o di combinare gli effetti di due diversi programmi (es. Endorfinico + TENS).

SALTA

  • Ti permette di muoverti liberamente da una fase all’altra (riscaldamento, lavoro / riposo, recupero).

INDICA I PUNTI MOTORI

  • Associato al programma dedicato, rileva i punti motori indicando con precisione il posizionamento ottimale degli elettrodi.

PROGRAMMAZIONE

  • Consente di creare i propri programmi per personalizzare i parametri.

AUTONOMIA E RICARICA RAPIDA

  • Autonomia terapeutica quotidiana. Il caricatore rapido incluso nel set permette una ricarica completa in meno di 2 ore e 30 minuti.

SEI UN PROFESSIONISTA DEL SETTORE?

L’accesso alla visualizzazione dei prodotti e al materiale informativo è riservato agli operatori del settore in ottemperanza alla legislazione vigente.

Mediline S.n.c.  richiede di qualificarsi come professionista per procedere con la navigazione.

 

 

Decreto Legislativo 24 febbraio 1997, n. 46 Articolo 21 1. È vietata la pubblicità verso il pubblico dei dispositivi che, secondo disposizioni adottate con decreto* del Ministro della Sanità, possono essere venduti soltanto su prescrizione medica o essere impiegati eventualmente con l'assistenza di un medico o di altro professionista sanitario. 2. La pubblicità presso il pubblico dei dispositivi diversi da quelli di cui al comma 1 è soggetta ad autorizzazione del Ministero della Sanità. Sulle domande di autorizzazione esprime parere la Commissione di esperti prevista dall'articolo 6, comma 3, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 541, che a tal fine è integrata da un rappresentante del Dipartimento del Ministero della Sanità competente in materia di dispositivi medici e da uno del Ministero dell'Industria, del commercio e dell'artigianato. * Il DM previsto dal comma 1 dell'articolo sopra citato non è stato ancora riportato. In questa fase, pertanto, vengono ammesse, comunque, soltanto pubblicità di dispositivi medici che, per le loro caratteristiche, sono inequivocabilmente acquistabili ed utilizzabili senza intervento di un sanitario.