Il design di DUOLITH® SD1 »ultra« con il manipolo SEPIA® colpisce per la lavorazione di alta qualità e per l’ergonomia ottimizzata. La speciale flessibilità del cavo del manipolo permette di eseguire il trattamento senza fatica e quindi con più facilità, sempre direttamente sul paziente – un criterio importante per la pratica quotidiana.

Il manipolo SEPIA® rende il trattamento con onde d’urto focalizzate semplice ed efficace. Tutti gli elementi di comando principali sono stati integrati nel manipolo. La frequenza e il livello di energia sono regolabili direttamente sul manipolo.

DUOLITH® SD1 T-TOP »ultra« con applicatore focalizzato SEPIA® e touch screen opzionale da 10″ / Applicatore focalizzato SEPIA® con e senza dispositivo di accoppiamento / Display dell’applicatore – elementi di comando integrati

Un vantaggio per gli utilizzatori: la profondità di penetrazione può essere regolata individualmente in base all’indicazione con i dispositivi di accoppiamento in dotazione. Gli utilizzatori beneficiano di costi di revisione ridotti grazie alla semplicità di sostituzione delle bobine. L’accesso esclusivo dei clienti al »Shock Wave Portal« offre informazioni utili.

Caratteristiche principali

  • Intervento efficace e senza fatica direttamente sul paziente
  • Tutti gli elementi di comando integrati nel manipolo
  • Costi di revisione ridotti grazie alla semplicità di sostituzione delle bobine
  • Opzionale: Applicatore C-ACTOR® con densità di energia estesa
  • Accesso esclusivo online al »Shock Wave Portal« per approfondimenti (www.shockwaveportal.com)

Touchscreen – L’estensione ideale per DUOLITH® SD1 T-TOP »ultra«

Il touch screen opzionale da 10″ si collega all’apparecchio a onde d’urto tramite un cavo USB, arricchendolo con preziose funzioni: oltre al controllo aggiuntivo del dispositivo, offre la gestione del paziente e i parametri di trattamento raccomandati da utilizzatori esperti, con supporto di video e immagini. Questi parametri possono essere richiamati e applicati. Con il software integrato Visible Body®, è possibile immergersi non solo nelle strutture muscolari, ma anche in profondità nei livelli macroscopici e microscopici del corpo umano.

Caratteristiche principali

  • Touchscreen da 10″ (opzionale)
  • Gestione del paziente con storia del trattamento
  • Parametri di trattamento basati su video e immagini
  • Atlante anatomico digitale Visible Body®: Modelli anatomici 3D macroscopici e microscopici

MAGGIORI INFORMAZIONI?

Inserisci il tuo indirizzo email
Inserisci il tuo numero di telefono per essere ricontattato

SEI UN PROFESSIONISTA DEL SETTORE?

L’accesso alla visualizzazione dei prodotti e al materiale informativo è riservato agli operatori del settore in ottemperanza alla legislazione vigente.

Mediline S.n.c.  richiede di qualificarsi come professionista per procedere con la navigazione.

 

 

Decreto Legislativo 24 febbraio 1997, n. 46 Articolo 21 1. È vietata la pubblicità verso il pubblico dei dispositivi che, secondo disposizioni adottate con decreto* del Ministro della Sanità, possono essere venduti soltanto su prescrizione medica o essere impiegati eventualmente con l'assistenza di un medico o di altro professionista sanitario. 2. La pubblicità presso il pubblico dei dispositivi diversi da quelli di cui al comma 1 è soggetta ad autorizzazione del Ministero della Sanità. Sulle domande di autorizzazione esprime parere la Commissione di esperti prevista dall'articolo 6, comma 3, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 541, che a tal fine è integrata da un rappresentante del Dipartimento del Ministero della Sanità competente in materia di dispositivi medici e da uno del Ministero dell'Industria, del commercio e dell'artigianato. * Il DM previsto dal comma 1 dell'articolo sopra citato non è stato ancora riportato. In questa fase, pertanto, vengono ammesse, comunque, soltanto pubblicità di dispositivi medici che, per le loro caratteristiche, sono inequivocabilmente acquistabili ed utilizzabili senza intervento di un sanitario.