Euleria è una start up italiana altamente innovativa che sviluppa, produce e commercializza dispositivi e servizi tecnologicamente avanzati per la 
riabilitazione e l’esercizio-fisico preventivo in campo ortopedico, neurologico e sportivo.

RIABLO

Riablo è un innovativo dispositivo medico certificato classe 1/m prodotto da CoRehab e distribuito da Euleria, che consente di effettuare esercizi con biofeedback e valutazioni oggettive in campo ortopedico, neurologico e sportivo.
Permette di eseguire programmi di lavoro personalizzati creati dal professionista sulla base dello stato clinico del paziente e in funzione degli obiettivi da raggiungere. 

KARI

Kari è un dispositivo medico CE classe 1/m distribuito in esclusiva mondiale da Euleria. Questo dispositivo consente ai Fisioterapisti e ai Dottori in Scienze Motorie di configurare e monitorare da remoto un percorso di esercizio-terapia per i pazienti.

SISTEMI DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE ATLETICA E ANALISI DELLA CAMMINATA PER LA RIABILITAZIONE DEGLI ARTI INFERIORI.

WITTY

Il nuovo Witty è stato progettato per soddisfare tutte le esigenze di cronometraggio connesse ai nuovi tipi di allenamento.

OPTOGAIT

Optogait è un sistema di analisi della camminata che si adatta ad ogni superficie o treadmill

GYCO

GYKO è uno strumento di misura inerziale per l’analisi del movimento di qualsiasi segmento corporeo.

WITTY SEM

Witty SEM permette di pianificare e gestire lavori specifici su reattività, agilità e capacità cognitivo-motorie

LAB

Il “Laboratorio portatile” che rendere accessibile ad ogni fisioterapista, osteopata e chinesiologo una valutazione del movimento

NECESSITI DI UNA CONSULENZA?

Inserisci il tuo indirizzo email
Inserisci il tuo numero di telefono per essere ricontattato

SEI UN PROFESSIONISTA DEL SETTORE?

L’accesso alla visualizzazione dei prodotti e al materiale informativo è riservato agli operatori del settore in ottemperanza alla legislazione vigente.

Mediline S.n.c.  richiede di qualificarsi come professionista per procedere con la navigazione.

 

 

Decreto Legislativo 24 febbraio 1997, n. 46 Articolo 21 1. È vietata la pubblicità verso il pubblico dei dispositivi che, secondo disposizioni adottate con decreto* del Ministro della Sanità, possono essere venduti soltanto su prescrizione medica o essere impiegati eventualmente con l'assistenza di un medico o di altro professionista sanitario. 2. La pubblicità presso il pubblico dei dispositivi diversi da quelli di cui al comma 1 è soggetta ad autorizzazione del Ministero della Sanità. Sulle domande di autorizzazione esprime parere la Commissione di esperti prevista dall'articolo 6, comma 3, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 541, che a tal fine è integrata da un rappresentante del Dipartimento del Ministero della Sanità competente in materia di dispositivi medici e da uno del Ministero dell'Industria, del commercio e dell'artigianato. * Il DM previsto dal comma 1 dell'articolo sopra citato non è stato ancora riportato. In questa fase, pertanto, vengono ammesse, comunque, soltanto pubblicità di dispositivi medici che, per le loro caratteristiche, sono inequivocabilmente acquistabili ed utilizzabili senza intervento di un sanitario.